Martedì 1 luglio 2025
Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire per il trasferimento organizzato all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Partenza con volo di linea per Oslo, via Amsterdam. Arrivo in tarda mattinata e trasferimento organizzato in hotel. Rilascio dei bagagli e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale per la visita della città di Oslo. Con un mix unico di architettura moderna e tradizioni vichinghe, Oslo è una città in continua evoluzione. Dai grattacieli futuristici del quartiere Bjørvika al Palazzo Reale, offre un’esperienza culturale ricca e variegata. Al termine delle visite rientro in hotel, sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
Mercoledì 2 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza per Bygdøy dove si visiterà il Norsk Folkemuseum, un museo all’aperto che permette di scoprire la vita rurale norvegese. Passeggiando tra fattorie, botteghe e case tradizionali, sarà come fare un viaggio nel tempo nella storia del paese. In seguito proseguimento per Lillehammer deliziosa cittadina circondata da montagne e da laghi. Proseguimento in direzione nord nella Valle di Gudbrands il cuore della Norvegia rurale, fatta di case, fattorie e chiese in legno immerse nella natura. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 3 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza in direzione nord, attraversando paesaggi di selvaggia bellezza, per raggiungere la zona di Trondheim, antica capitale della Norvegia nonché città ricca di storia e di cultura. Con la sua famosa università, Trondheim è una città giovane e vibrante. Il quartiere di Bakklandet, con i suoi atelier, gallerie d’arte e caffè, è un luogo di incontro per artisti e studenti. Il paesaggio urbano è dominato dalla maestosa Cattedrale di Nidaros, gioiello gotico e meta di pellegrinaggi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 4 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza per la visita dell’imponente Cattedrale Nidaros, capolavoro gotico che si erge nel cuore di Trondheim, una delle più grandi chiese medievali d’Europa. La sua facciata imponente, le guglie svettanti e gli interni riccamente decorati ne fanno un esempio straordinario di architettura religiosa. In seguito partenza in direzione sud per iniziare la discesa nella Regione dei Fiordi caratterizzata da montagne innevate e piccoli villaggi che si affacciano sul mare. Il vostro mezzo di trasporto si imbarcherà sul traghetto da Halsa a Kanestraum per raggiungere Kristiansund, una gemma della costa norvegese estesa su diverse isole, famosa per i suoi panorami e per il delizioso baccalà. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sabato 5 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di trasferimento. Oggi si percorrerà la famosissima Strada Atlantica, un capolavoro di ingegneria che si snoda tra le isole norvegesi; è una delle strade più spettacolari al mondo, un percorso ondulato tra isole e scogli, che sembra toccare il cielo con le sue curve e i suoi ponti. Il vostro mezzo di trasporto si imbarcherà sui traghetti da Molde a Vestnes e successivamente da Sulesund a Hareid; nel corso delle traversate si potranno ammirare le maestose montagne che si specchiano nelle acque cristalline dei fiordi, i piccoli villaggi colorati che punteggiano la costa e la natura rigogliosa che caratterizza la regione. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 6 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza per raggiungere Hellesylt dove si partirà per un suggestivo viaggio in traghetto attraverso il Geirangerfjord, una tappa imperdibile nella Norvegia occidentale. Questo tragitto di circa un’ora offre viste incredibili su montagne imponenti, cascate copiose (come le famose Sette Sorelle) e fattorie isolate arroccate sulle colline, accessibili solo a piedi o in barca. Il Geirangerfjord, insieme al Nærøyfjord fa parte del patrimonio mondiale Unesco dal 2005 grazie alla sua straordinaria bellezza naturale e ai paesaggi incontaminati. Al termine della mini-crociera proseguimento per raggiungere l’hotel. Sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
Lunedì 7 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di trasferimento. Partenza per raggiungere Flåm per un’esperienza indimenticabile a bordo di una moderna nave elettrica con la quale si scivolerà silenziosamente all’interno del Nærøyfjord, patrimonio Unesco. Le ampie finestre panoramiche di questa imbarcazione offrono una vista completa del meraviglioso paesaggio mentre i camminamenti esterni permettono di godere dell’estrema bellezza del panorama senza ostacoli. Queste navi non producono rumore, né emissioni, preservando la tranquillità del fiordo sia per i passeggeri che per la fauna selvatica. Un’esperienza indimenticabile in uno dei paesaggi naturali più belli della Norvegia. Al termine della mini-crociera proseguimento per raggiungere Bergen. Sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.
Martedì 8 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di escursione. Incontro con la guida locale per la visita della città di Bergen una città ricca di storia. Le coloratissime casette in legno del molo Bryggen, patrimonio UNESCO, sono un testimone del passato mercantile della città. Oggi, Bergen è un vivace centro culturale, con musei, festival e una fiorente scena artistica. Ad ora opportuna trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto ad Amsterdam. Da qui proseguimento per Venezia dove si atterrerà in tarda serata. All’arrivo, proseguimento verso le località di origine.
TERMINE DEI NOSTRI SERVIZI
Accompagnatore Listrop Viaggi al raggiungimento dei 20 partecipanti
Quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTO INDISPENSABILE:
passaporto o carta di identità valida per l’espatrio in corso di validità.
Prima di viaggiare, si raccomanda di verificare che il documento di identità sia integro e non danneggiato, altrimenti l’imbarco potrebbe essere negato.
Per ulteriori informazioni sul paese e sulle formalità di ingresso si invita a consultare il sito Viaggiare https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/NOR
I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull’eventuale necessità di richiedere un visto turistico d’entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola.
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.
Contattaci
Scrivici
Iscriviti per restare aggiornato sulla nostra programmazione e per sapere tutte le nostre ultime novità.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche ex art. 1, c. 125, L. 124/2017: si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di stato contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema e consultabili al seguente link
Listrop Viaggi & Turismo S.r.l.
Via Cap. Alessio 96/B – 36027 Rosà (VI) Italia
Telefono: 0424 584911
Fax: 0424 584971
Mail: info@listrop.com
PEC: direzione@pec.listrop.com
Listrop Viaggi & Turismo Treviso
Viale Cadorna, 10, 31100 Treviso
Telefono: 0422 263059
Mail: treviso@listrop.com