Login

Accedi
copertina-Italia

Italia

copertina-europa

Europa

copertina-asia

Asia

copertina-africa

Africa

copertina-nord-america

Nord America

copertina-sud-america

Centro e Sud America

copertina-oceania

Oceania

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

CAPODANNO IN ETIOPIA - NEL CUORE SELVAGGIO DELLA VALLE DELL'OMO

HOTEL - . -.
|
Durata:
12 Giorni , 11 Notti - Dal 28 DICEMBRE al 08 GENNAIO
Dove andrai:
ETIOPIA - LA VALLE DELL'OMO, ETIOPIA
Partenza da aeroporti:
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
Sistemazione:
HOTEL
Informazioni viaggio

Informazioni viaggio

Un viaggio alle origini dell’umanità, un’avventura straordinaria attraverso paesaggi mozzafiato e culture antiche. Partendo da Addis Abeba, la vivace capitale etiope, si attraversano le regioni meridionali, passando per città come Awasa e Arba Minch, immerse tra laghi vulcanici e foreste lussureggianti. Proseguendo verso sud, si raggiunge la città di Jinka, porta d’accesso al Parco Nazionale di Mago, dove vive il celebre popolo Mursi, famoso per i piattelli labiali. Lungo il percorso si incontrano numerose etnie, tra cui Hamer, Karo e Dassanech, ciascuna con tradizioni uniche e affascinanti. Le strade, spesso sterrate, offrono panorami di savane, fiumi e altopiani che cambiano a ogni curva. Il viaggio regala un’immersione autentica nella diversità culturale e nella bellezza selvaggia dell’Etiopia meridionale. Un’esperienza indimenticabile, dove il tempo sembra sospeso tra passato e presente.
Data di partenza
28/12/2025 - 08/01/2026
Data di partenza
28/12/2025 - 08/01/2026
DIC
2025
28 Domenica
Da confermare
a partire da:
4.095,00 €
28/12/2025 - 08/01/2026

Da confermare
a partire da:
4.095,00 €
Durata:
12 Giorni , 11 Notti - Dal 28 DICEMBRE al 08 GENNAIO
Dove andrai:
ETIOPIA - LA VALLE DELL'OMO, ETIOPIA
Partenza da aeroporti:
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
Sistemazione:
HOTEL
Informazioni viaggio

Informazioni viaggio

Un viaggio alle origini dell’umanità, un’avventura straordinaria attraverso paesaggi mozzafiato e culture antiche. Partendo da Addis Abeba, la vivace capitale etiope, si attraversano le regioni meridionali, passando per città come Awasa e Arba Minch, immerse tra laghi vulcanici e foreste lussureggianti. Proseguendo verso sud, si raggiunge la città di Jinka, porta d’accesso al Parco Nazionale di Mago, dove vive il celebre popolo Mursi, famoso per i piattelli labiali. Lungo il percorso si incontrano numerose etnie, tra cui Hamer, Karo e Dassanech, ciascuna con tradizioni uniche e affascinanti. Le strade, spesso sterrate, offrono panorami di savane, fiumi e altopiani che cambiano a ogni curva. Il viaggio regala un’immersione autentica nella diversità culturale e nella bellezza selvaggia dell’Etiopia meridionale. Un’esperienza indimenticabile, dove il tempo sembra sospeso tra passato e presente.
CAPODANNO IN ETIOPIA - NEL CUORE SELVAGGIO DELLA VALLE DELL'OMO
Tratta:
28/12/2025
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
Ore:
 
10:55
15:35
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
28/12/2025
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
ADDIS ABABA/ETHIOPIA:BOLE
 
18:20
23:45
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
08/01/2026
ADDIS ABABA/ETHIOPIA:BOLE
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
 
01:30
07:30
ADDIS ABABA/ETHIOPIA:BOLE
08/01/2026
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
 
09:10
10:00
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
28/12/2025
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
Ore:
 
10:55
15:35
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
28/12/2025
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
ADDIS ABABA/ETHIOPIA:BOLE
 
18:20
23:45
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
08/01/2026
ADDIS ABABA/ETHIOPIA:BOLE
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
 
01:30
07:30
ADDIS ABABA/ETHIOPIA:BOLE
08/01/2026
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
BOLOGNA/ITALY:GUGLIELMO MARCON
 
09:10
10:00
ISTANBUL/TURKEY:ATATURK
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni
Bambini da 2 a 12 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
4.095,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
4.095,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
4.095,00 €
1
Giorno
BOLOGNA - ADDIS ABEBA

Domenica 28 dicembre 2025

Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire per il trasferimento all’aeroporto di Bologna in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Istanbul da dove si proseguirà per Addis Abeba.  Pasti a bordo. Arrivo in tarda serata, trasferimento in hotel e pernottamento.

2
Giorno
ADDIS ABEBA - HAWASSA (280 km. ca.)

Lunedì 29 dicembre 2025

Pensione completa. Partenza per Hawassa con sosta per visita dei siti archeologici di Melka Kunture e Tiya, quest’ultimo Patrimonio Unesco. Qui si possono trovare molte stele funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conosce il significato e l’origine. Melka Kunture, invece, è un sito preistorico, rinvenuto nel 1963. Nel piccolo museo si può ammirare un’importante collezione di attrezzi di basalto utilizzati dall’homo erectus/sapiens. In serata arrivo a Hawassa, sistemazione in hotel e pernottamento.

3
Giorno
HAWASSA - YABELO (300 km. ca.)

Martedì 30 dicembre 2025

Pensione completa.  Partenza per Yabelo attraversando paesaggi e panorami suggestivi. Nel tardo pomeriggio arrivo in città, sistemazione nelle camere prenotate e pernottamento.

4
Giorno
YABELO - EL SOD - KONSO (340 km. ca.)

Mercoledì 31 dicembre 2025

Pensione completa con pranzo pic-nic. Partenza per un’escursione allo straordinario El Sod, un cratere vulcanico ormai spento, sul fondo del quale giace un lago salato di un nero spettrale. Seguendo le tecniche tradizionali, gli uomini si immergono nella melma nera per estrarre il sale. Proseguimento verso Konso con una sosta per la visita dei celebri “pozzi cantanti” dei Borana, pastori semi-nomadi la cui vita è scandita dai ritmi del bestiame. Per soddisfare le mandrie assetate, hanno scavato ettari di terreno fino a trovare l’acqua e durante la stagione secca, i Borana scendono nei pozzi per raccogliere l’acqua e nel portarla verso gli abbeveratoi, cantano: da qui la tradizione dei “pozzi cantanti”. Arrivo a Konso in serata, sistemazione in hotel e pernottamento.

5
Giorno
KONSO - KEY AFER - JINKA (150 km. ca.)

Giovedì 01 gennaio 2026

Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della tribù dei Konso, una società pagana dai rituali molto particolari, frutto di una cultura che ha sofferto pochissime influenze esterne. Alla base della loro cultura c’è un’intensa e specializzata attività agricola, sviluppata grazie alla tecnica del terrazzamento. Proseguimento in direzione Jinka, con sosta al caratteristico mercato settimanale di Key Afer, dove le varie etnie si incontrano e si scambiano non solo merci, ma anche informazioni, conoscenze e aneddoti. Siamo nel territorio del popolo Tsemay, ma il mercato è affollato più che altro da Banna e da Hamer, e altri.  Arrivo in serata a Jinka, sistemazione in hotel e pernottamento.

6
Giorno
JINKA – TURMI (120 km. ca.)

Venerdì 02 gennaio 2026

Pensione completa con pranzo al sacco. Mattinata di escursione al Mago National Park per la visita di un villaggio Mursi. Questa popolazione è caratterizzata da una particolare usanza tra le donne: l’inserimento di dischi di legno e di terracotta nel labbro inferiore. Per quanto possano sembrare bizzarri, i Mursi li considerano segni di bellezza. Questa etnia vive di agricoltura e allevamento, isolata dal resto del mondo. Arrivo a Turmi in serata, sistemazione in hotel e pernottamento.

7
Giorno
TURMI – KARO-KORCHO – DIMEKA - TURMI (50 km. ca. a/r)

Sabato 03 gennaio 2026

Pensione completa. Partenza per il villaggio di Korcho, attraversando la savana. Visita della tribù dei Karo, la cui popolazione vive in minuscoli villaggi di capanne circolari. Ormai ridotti a soli 1500 individui, i Karo hanno due caratteristiche particolari: una straordinaria altezza e una pettinatura stravagante. I capelli vengono impastati di grasso animale mescolato con argilla e i volti sono decorati con calce bianca e minerali polverizzati. In seguito visita del mercato settimanale di Dimeka e, tempo permettendo, sosta ad un villaggio degli Hamer(*), il popolo più numeroso della valle dell’Omo. Essi si dedicano all’agricoltura e alla pastorizia e sono famosi per l’eleganza delle loro acconciature. Rientro in hotel e pernottamento.

(*) se non si riesce a visitare il villaggio Hamer in giornata, la visita verrà rimandata al giorno successivo, dopo l’escursione ad Omorate

8
Giorno
TURMI – OMORATE – TURMI (140 km. ca. a/r)

Domenica 04 gennaio 2026

Pensione completa con pranzo al sacco. Partenza per Omorate, situata sulle rive del fiume Omo, dove vivono i Dassanch, tribù con usanze e tradizioni simili a quelle di popoli vissuti migliaia di anni fa sulle stesse terre. Per raggiungere il villaggio si attraverserà il fiume in barca. Al termine delle visite rientro in hotel a Turmi e pernottamento.

9
Giorno
TURMI – LAKE CHAMO – ARBA MINCH (280 km. ca.)

Lunedì 05 gennaio 2026

Pensione completa con pranzo al sacco. Partenza per Arba Minch con una sosta per un’escursione in barca sul Lago Chamo sulle cui rive si radunano giganteschi coccodrilli per prendere il sole. Arrivo in serata a Arba Minch, sistemazione in hotel e pernottamento.

10
Giorno
ARBA MINCH – CHENCHA – LANGANO (370 km. ca.)

Martedì 06 gennaio 2026

Pensione completa. Partenza per Langano con sosta lungo il percorso Partenza per Langano con sosta lungo il percorso al villaggio di Chencha, dimora del popolo Dorze, abili tessitori delle montagne. Un tempo guerrieri, ora i Dorze vivono di agricoltura e tessitura e le loro abitazioni possiedono un giardino con spezie, tabacco e ortaggi. Nel tardo pomeriggio arrivo a Langano, sistemazione in hotel e pernottamento.

11
Giorno
LANGANO – ADDIS ABEBA (220 km. ca.)

Mercoledì 07 gennaio 2026

Pensione completa. Partenza per escursione al parco nazionale di Abiatta e Shalla, che prende il nome dai laghi situati al suo interno.  Il motivo che spinse il governo etiope a proteggere questa zona fu la conservazione dell’ingente numero di uccelli acquatici che utilizzano i due laghi per trovare nutrimento e allevare i piccoli. Proseguimento per Addis Abeba. All’arrivo, visita panoramica della città e trasferimento in hotel dove abbiamo previsto alcune camere a disposizione in hotel per una doccia prima del trasferimento in ristorante dove è prevista una cena tradizionale etiope con musiche e balli tipici. Al termine trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo notturno diretto a Istanbul. Pernottamento a bordo.

12
Giorno
ADDIS ABEBA - BOLOGNA

Giovedì 08 gennaio 2026

Partenza con volo di linea per Istanbul in coincidenza con il volo per Bologna. All’arrivo proseguimento verso le località di origine.

Cosa include

La quota include: 

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Italia e all’estero 
  • Volo aereo di linea in classe economica con franchigia bagaglio in stiva 
  • Tasse aeroportuali e carburante alla data del 24/02/2025 
  • Sistemazione in hotel cat. turistica 5* ad Addis Abeba e lodge della migliore categoria disponibile nelle altre località, camera doppia 
  • Trattamento come indicato a programma (diversi pranzi saranno previsti al sacco) 
  • Guida parlante italiano per tutta la durate del tour 
  • Jeep 4×4 per gli spostamenti durante il tour (4 persone per auto) 
  • Ingressi e permessi per le visite indicate a programma 
  • Escursione in barca sul lago Chamo 
  • Assicurazione medico / bagaglio  
  • Accompagnatore Listrop Viaggi

Cosa non include

La quota non include: 

  • Le camere singole, supplemento € 395,00 (disponibilità limitata) 
  • Visto d’ingresso nel paese € 70,00 a persona 
  • I pasti non menzionati 
  • Le bevande ai pasti 
  • Le escursioni e gli ingressi facoltativi 
  • Mance obbligatorie per guida/autisti locali: € 60,00 (importo minimo) a persona da consegnare in loco al nostro accompagnatore  
  • Facchinaggi aeroporto/hotel 
  • Eventuali tasse di soggiorno locali 
  • Eventuali adeguamenti valutari, tasse aeroportuali o carburante 
  • Spese di carattere personale 
  • quanto non menzionato alla voce “la quota include

Note importanti

La quota è stata calcolata in base al cambio del Dollaro Usa alla data del 11/03/2025. In caso di eventuali oscillazioni del cambio la quota verrà adeguata. 

DOCUMENTO INDISPENSABILE:  

è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese + visto d’ingresso  

Prima di viaggiare, si raccomanda di verificare che il passaporto sia integro e non danneggiato, altrimenti l’imbarco potrebbe essere negato. 

Per ulteriori informazioni sul paese e sulle formalità di ingresso si invita a consultare il sito Viaggiare Sicuri   https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ETH 

I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull’eventuale necessità di richiedere un visto turistico d’entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola. 

Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti