Informazioni viaggio
Un luogo dove la storia incontra la poesia e il mare abbraccia la roccia: il Castello di Duino, maestosa residenza dei principi della Torre e Tasso, ti accoglie con il suo parco affacciato a strapiombo sul mare, un angolo sospeso tra cielo e acqua. Passeggiando tra le sue terrazze panoramiche e visitando il suggestivo bunker della Seconda Guerra Mondiale, si respira il fascino del passato e il profumo della libertà. Da qui ha inizio un’esperienza che nutre l’anima: il celebre Sentiero Rilke, una passeggiata di circa 2 km tra le falesie che si tuffano nel Golfo di Trieste, avvolti dal vento e dalla luce del Mediterraneo. Ogni passo è poesia, ogni scorcio un dipinto. Non a caso il cammino prende il nome dal poeta Rainer Maria Rilke, che proprio qui scrisse le sue Elegie Duinesi. Un percorso facile e accessibile a tutti, arricchito da punti panoramici che invitano alla sosta e alla meraviglia. La passeggiata termina a Sistiana, nel cuore del Parco delle Falesie, tra natura incontaminata e viste che tolgono il fiato. Un’esperienza intensa, che lascia negli occhi bellezza e nel cuore ispirazione.
Da confermare
Da confermare
Informazioni viaggio
Un luogo dove la storia incontra la poesia e il mare abbraccia la roccia: il Castello di Duino, maestosa residenza dei principi della Torre e Tasso, ti accoglie con il suo parco affacciato a strapiombo sul mare, un angolo sospeso tra cielo e acqua. Passeggiando tra le sue terrazze panoramiche e visitando il suggestivo bunker della Seconda Guerra Mondiale, si respira il fascino del passato e il profumo della libertà. Da qui ha inizio un’esperienza che nutre l’anima: il celebre Sentiero Rilke, una passeggiata di circa 2 km tra le falesie che si tuffano nel Golfo di Trieste, avvolti dal vento e dalla luce del Mediterraneo. Ogni passo è poesia, ogni scorcio un dipinto. Non a caso il cammino prende il nome dal poeta Rainer Maria Rilke, che proprio qui scrisse le sue Elegie Duinesi. Un percorso facile e accessibile a tutti, arricchito da punti panoramici che invitano alla sosta e alla meraviglia. La passeggiata termina a Sistiana, nel cuore del Parco delle Falesie, tra natura incontaminata e viste che tolgono il fiato. Un’esperienza intensa, che lascia negli occhi bellezza e nel cuore ispirazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)