Login

Accedi
copertina-Italia

Italia

copertina-europa

Europa

copertina-asia

Asia

copertina-africa

Africa

copertina-nord-america

Nord America

copertina-sud-america

Centro e Sud America

copertina-oceania

Oceania

Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

INDIA ORIENTALE - CALCUTTA E ORISSA TRA TEMPLI E TRIBU'

HOTEL - . -.
|
Durata:
13 Giorni , 12 Notti - Dal 20 GENNAIO al 01 FEBBRAIO
Dove andrai:
CALCUTTA, INDIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY:MALPENSA
Sistemazione:
HOTEL
Informazioni viaggio

Informazioni viaggio

Immagina di immergerti in un’India ricca di contrasti e di spiritualità.   A Calcutta, tra templi, mercati vivaci e il fascino di una città che pulsa di storia e cultura, sentirai il cuore dell’India più autentica. Spostandoti in Orissa, ti troverai circondato da paesaggi naturali incontaminati, templi antichi e tradizioni profonde che sembrano custodire il tempo. È un percorso che ti invita a scoprire un’India meno conosciuta, fatta di spiritualità, tribù, arte e natura selvaggia, regalando momenti di riflessione e meraviglia.   Un viaggio che rimarrà impresso nel cuore, tra emozioni genuine e incontri indimenticabili.
Data di partenza
20/01/2026 - 01/02/2026
Data di partenza
20/01/2026 - 01/02/2026
GEN
2026
20 Martedì
Da confermare
a partire da:
-100 € Fino al: 21/10/2025
3.795,00 €
3.695,00 €
20/01/2026 - 01/02/2026

Da confermare
a partire da:
-100 € Fino al: 21/10/2025
3.795,00 €
3.695,00 €
Durata:
13 Giorni , 12 Notti - Dal 20 GENNAIO al 01 FEBBRAIO
Dove andrai:
CALCUTTA, INDIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY:MALPENSA
Sistemazione:
HOTEL
Informazioni viaggio

Informazioni viaggio

Immagina di immergerti in un’India ricca di contrasti e di spiritualità.   A Calcutta, tra templi, mercati vivaci e il fascino di una città che pulsa di storia e cultura, sentirai il cuore dell’India più autentica. Spostandoti in Orissa, ti troverai circondato da paesaggi naturali incontaminati, templi antichi e tradizioni profonde che sembrano custodire il tempo. È un percorso che ti invita a scoprire un’India meno conosciuta, fatta di spiritualità, tribù, arte e natura selvaggia, regalando momenti di riflessione e meraviglia.   Un viaggio che rimarrà impresso nel cuore, tra emozioni genuine e incontri indimenticabili.
INDIA ORIENTALE - CALCUTTA E ORISSA TRA TEMPLI E TRIBU'
Tratta:
20/01/2026
MILAN/ITALY:MALPENSA
DOHA/QATAR
Ore:
 
08:40
16:20
MILAN/ITALY:MALPENSA
20/01/2026
DOHA/QATAR
CALCUTTA/INDIA
 
18:45
01:45
DOHA/QATAR
01/02/2026
DELHI/INDIA:INDIRA GANDHI INTL
DOHA/QATAR
 
09:55
11:50
DELHI/INDIA:INDIRA GANDHI INTL
01/02/2026
DOHA/QATAR
MILAN/ITALY:MALPENSA
 
15:40
20:05
DOHA/QATAR
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
20/01/2026
MILAN/ITALY:MALPENSA
DOHA/QATAR
Ore:
 
08:40
16:20
MILAN/ITALY:MALPENSA
20/01/2026
DOHA/QATAR
CALCUTTA/INDIA
 
18:45
01:45
DOHA/QATAR
01/02/2026
DELHI/INDIA:INDIRA GANDHI INTL
DOHA/QATAR
 
09:55
11:50
DELHI/INDIA:INDIRA GANDHI INTL
01/02/2026
DOHA/QATAR
MILAN/ITALY:MALPENSA
 
15:40
20:05
DOHA/QATAR
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 13 anni
Bambini da 2 a 12 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Punti di carico
Punti di carico
Seleziona punto di carico
-
1
+
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
3.695,00 €
Vedi disponibilità
Fino al: 21/10/2025
-100,00 €
A PARTIRE DA:
3.795,00 €
3.695,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
3.795,00 €
1
Giorno
MILANO MALPENSA – DOHA - CALCUTTA (KOLKATA)

Martedì 20 gennaio 2026

Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire e partenza per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di check-in ed imbarco sul volo diretto a Doha; da qui proseguimento con volo in coincidenza per Calcutta. Pasti a bordo. All’arrivo, dopo l’espletamento delle formalità doganali e ritiro dei bagagli, incontro con il nostro referente locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate e pernottamento.

2
Giorno
CALCUTTA (KOLKATA)

Mercoledì 21 gennaio 2026

Pensione completa. Prima colazione in hotel e mattinata dedicata al relax. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida parlante italiano e inizio la visita della città di Kolkata, capitale del Bengala occidentale, che nel 2001 ha cambiato ufficialmente nome da Calcutta a Kolkata; è la capitale culturale dell’India, una città vibrante e storica che incanta con la sua architettura coloniale, i mercati brulicanti e un’intensa vita intellettuale e artistica. La prima sosta sara’ prevista al Mercato dei Fiori che si tiene quotidianamente ad est dell’imponente Ponte di Howrah, un’autentica meraviglia architettonica che ha fatto da sfondo a tantissimi film sin dagli anni Cinquanta, fra cui spicca l’omonima pellicola del 1958 (Howrah Bridge). Ogni giorno, il ponte è percorso da centinaia di migliaia di auto e pedoni, che possono servirsi delle passerelle disponibili su entrambi i lati. Successivamente, sosta al monumento Victoria Memorial Hall, costruito in onore delle Regina Vittoria, un esempio perfetto di architettura indo-coloniale con elementi moghul.  Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3
Giorno
CALCUTTA (KOLKATA)

Giovedì 22 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione, proseguimento delle visite della città. Una prima sosta sarà prevista alla “pottery colony, una zona della città dove si producono immagini in terracotta delle diverse divinità induiste, usate durante le cerimonie religiose e i festival. In seguito si effettuerà una tappa a Kalighat, uno dei più antichi quartieri della città, densamente popolato e caratterizzato da una vibrante energia. Nella babele di anime che popola questo angolo della città si erge lo straordinario tempio dedicato alla Dea Kali, patrona di Calcutta e uno dei simboli più forti dell’induismo. In seguito si visiterà il Marble Palace, costruito in stile palladiano nel 1835 per il Raja Rajendra Mullick, un ricco mercante appassionato collezionista di opere d’arte. Costituisce una delle maggiori attrazioni turistiche della città e rappresenta la residenza meglio conservata e più elegante della Calcutta del XIX secolo. L’ultima sosta di questa giornata è prevista all’ashram di Madre Teresa, un luogo di meditazione e romitaggio. Tra i voti dei Missionari della Carità, ordine da lei formato nel 1950, c’è la promessa di donare tutto il cuore e di prestare servizio gratuito ai più poveri dei poveri, opera messa in atto con la creazione di diverse case di accoglienza. Visita anche dell’orfanotrofio. Al termine delle visite rientro in hotel. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

4
Giorno
CALCUTTA (KOLKATA) - BUBANESWAR (in volo) / BUBANESHWAR - PURI (70 km. ca.)

Venerdì 23 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per l’aeroporto di Calcutta in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Bubaneshwar. All’arrivo inizio della visita dei principali templi della città di che mostrano lo sviluppo del caratteristico stile architettonico della regione nelle diverse epoche. Pranzo in un ristorante locale. In seguito, partenza per Puri, con una sosta lungo il percorso a Dhauli dove si trova lo Shanti Stupa, lo “stupa della pace” fatto costruire nel 1972 dai monaci giapponesi. La seconda sosta è prevista a Raghurajpur, dove è stato istituito un vero e proprio villaggio degli artisti che dipingono miniature con scene mitologiche relative all’epica. In seguito, continuazione del viaggio per Puri, uno dei centri di pellegrinaggio hindu più importanti del paese. La vita religiosa di Puri ruota attorno all’imponente tempio dedicato a Jagannath, (aperto solo agli Indù) il “Signore del mondo”. Si tratta di una divinità di origine tribale molto venerata in tutto lo stato dell’Odisha, nera e dai grandi occhi bianchi e rotondi. La strada che porta al tempio è un vivace mercato pieno di bancarelle che vendono oggetti votivi, dipinti e statue in legno delle divinità.  Proseguimento per l’hotel e sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento in hotel.

5
Giorno
PURI – KONARK – PURI (75 km. ca. a/r)

Sabato 24 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel partenza per Konark dove si visiterà il tempio del Dio Sole una delle meraviglie dell’arte religiosa induista e patrimonio mondiale UNESCO. Il tempio, edificato dalla dinastia Ganga (XIII sec.), è uno dei massimi esempi mondiali di architettura sacra. Al termine della visita, pranzo in ristorante locale. In seguito, rientro in hotel e resto della giornata libera per il relax e/o attività individuali. Cena e pernottamento in hotel.

6
Giorno
PURI – MANGALAJODI – GOPALPUR (180 km. ca.)

Domenica 25 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza in direzione Gopalpur. Lungo il percorso si effettuerà una sosta a Mangalajodi (Lago Chilka); Si tratta di una laguna salmastra, poco profonda, separata dal Golfo del Bengala da una striscia di sabbia lunga. All’arrivo sarà previsto un giro in barca sul lago per ammirare i dintorni. Pranzo in ristorante. In seguito si proseguirà per Gopalpur, tranquilla città costiera, rinomata per la sua spiaggia incontaminata e una ricca storia come ex vivace porto marittimo. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento in hotel.

7
Giorno
GOPALPUR – PHULBANI (180 km. ca.)

Lunedì 26 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza di buon mattino verso l’interno per raggiungere i villaggi della zona di Phulbani , terra della tribù dei Maliah Kondh che ha come caratteristica peculiare il tatuaggio sulla fronte. Si tratta di un trasferimento lungo. Lungo il percorso saranno previste le soste fotografiche’ nei villaggi e nei mercati locali. All’Arrivo a Phulbani check-in in hotel. Tempo permettendo si effettuerà una breve passeggiata nei villaggi circostanti. I Maliah sono un sottogruppo dei Kondh, una delle tribù più caratteristiche dell’Odisha. Si dice che in passato i Kondh praticavano sacrifici umani per compiacere la madre terra e gli altri Dei che adoravano. Pranzo al sacco. Cena e pernottamento in hotel. 

N.B.: In Orissa, un viaggiatore può imbattersi in remoti insediamenti tribali e villaggi semi-tribali che popolano l’entroterra. Si contano più di 60 differenti tribù che abitano questo stato. La cultura tribale dell’Orissa ha molte somiglianze socio-culturali: queste società condividono infatti alcune caratteristiche comuni e manifestano un retaggio primitivo di esistenza culturale. Sparsi per tutto l’entroterra, la maggioranza dei gruppi appartiene al ceppo austro-asiatico dei Munda. Le tribù principali, che si possono incontrare ai mercati e nei villaggi, sono i Gadaba, i Kutia , i Desia  i Santali, e i Bonda. Queste popolazioni abitano nella fitta foresta, e vivono principalmente di caccia, di una semplice ed essenziale agricoltura e del semplice commercio o baratto.

8
Giorno
PHULBANI - PUSANGIYA - RAYAGADA (230 km. ca.)

Martedì 27 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, si inizia con un breve e facile trekking verso i villaggi dei Kondh Malah, la popolazione con il tattoo tigrato sulla fronte, in particolare le donne della tribu’ Qui si avrà la possibilità di interagire con le persone e osservare da vicino la vita quotidiana nei villaggi e nei campi. Terminate le visite si parte in direzione di Rayagada con una sosta lungo il percorso per la visita del mercato locale di Kotgarh. Successivamente si visiterà Pusangiya, il villaggio dell’etnia Desia Kondh un’autentica immersione nella cultura di questa tribù, una delle più primitive e più grandi dello stato. Qui si potrà osservare il loro stile di vita tradizionale, le pratiche agricole e l’artigianato locale. Pranzo al sacco.  In serata arrivo a Rayagada, sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento in hotel.  

9
Giorno
RAYAGADA - CHATIKONA - JEYPORE (200 km. ca.)

Mercoledì 28 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione si prosegue l’esplorazione dell’area tribale con l’escursione al colorato mercato di Chatikona, frequentato dalle tribù Dongria Kondh e Desia Kondh. E’ un mercato molto vivace, noto anche come Haat, che significa mercato pubblico in dialetto localeIl mercato viene visitato spesso dalle tribù che risiedono sulle colline di Niyamgiri e scendono ogni mercoledì per vendere i prodotti agricoli di loro produzione (frutta, verdura, erbe etc.). Pranzo al sacco. Proseguimento verso Jeypore; lungo il percorso visita ai villaggi di orticoltori di Mali e Kuvi Kondh. Arrivo in serata a Jeypore e sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento in hotel.

10
Giorno
JEYPORE – ONKUDELLI – JEYPORE (130 km. ca.)

Giovedì 29 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione a Onkudelli, zona di lussureggiante vegetazione tropicale, ricca di cascate, foreste e fiumi, dove vivono i gruppi tribali più interessanti dell’Orissa: appartengono primariamente al ceppo austro-asiatico dei Munda e le tribù principali sono quelle dei Gadaba e dei Bonda. E’ un’opportunità unica per incontrare queste tribù che da secoli hanno maggiormente mantenuto le loro tradizioni e che sono a forte rischio di estinzione. La tribù Bonda, che vive nel distretto di Malkangiri  viene considerata la tribù più primitiva dell’India; Il dialetto parlato da loro è conosciuto come Remo. Le donne indossano spesse collane d’argento al collo, addobbate con tante perline. Ogni giovedì scendono giù dalle colline nel paese Onkudelli per vendere gli alcoolici locali, i semi, la frutta e altri vegetali che crescono nelle foreste. In seguito si effettuerà una passeggiata facile nei villaggi della tribù Paroja Pranzo al sacco in corso di visite. Al termine, ritorno a Jeypore. Cena e pernottamento in hotel.

11
Giorno
JEYPORE – KUNDULI – SEMILIGUDA (100 km. ca.)

Venerdì 30 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata all’escursione al mercato di Kunduli, dove il venerdì si svolge il mercato settimanale delle tribù Paroja e Saura. Questo mercato è considerato uno dei più grandi mercati settimanali tribali in Sud Odisha. I Paroja e Saura, che sono agricoltori di professione, portano qui i loro prodotti locali come frutta, verdura e il loro bestiame per la vendita o il baratto. Pranzo al sacco.  In seguito proseguimento del viaggio per Semiliguda con una sosta lungo il percorso per la visita di un altro mercato locale. All’arrivo sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.

12
Giorno
SEMILIGUDA – VIZAG (185 km. ca.) VIZAG – DELHI (in volo)

Sabato 31 gennaio 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza in direzione aeroporto di Vizag (o Visakhapatnam) città costiera dell’India situata nello stato dell’Andhra Pradesh, famosa per le sue spiagge, i paesaggi collinari e il porto naturale.  Sosta per il pranzo lungo il percorso. Imbarco sul volo diretto a Delhi. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.

13
Giorno
DELHI – MILANO MALPENSA

Domenica 01 febbraio 2026

Prima colazione in hotel. Ad ora opportuna trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Doha da dove si proseguirà in coincidenza per Milano Malpensa. All’arrivo, proseguimento verso le località di origine.   

TERMINE DEI NOSTRI SERVIZI

Cosa include

La quota include: 

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Italia e all’estero
  • Volo aereo di linea in classe economica, con franchigia bagaglio in stiva 
  • Voli domestici in India (Calcutta – Bubaneswar / Vizag – Delhi) in classe economica, con franchigia bagaglio in stiva (15 Kg. max.) 
  • Tasse aeroportuali e carburante alla data del 23/06/2025 
  • Pulmini locali ad uso privato per le visite menzionate a programma 
  • Sistemazione in hotel cat. turistica, camera doppia 

n.b.: nelle zone rurali dell’Orissa sono state proposte soluzioni molto “basic” che necessitano di un certo spirito di adattamento; sono comunque le migliori disponibili nella zona e vanno inserite nel contesto della destinazione. 

  • Trattamento come da programma (attenzione: nelle zone tribali molti pranzi sono previsti “al sacco” per mancanza di alternative adeguate) 
  • Acqua minerale naturale (1 litro per persona al giorno) 
  • Servizio di guida/accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del tour 
  • Ingressi ai monumenti/musei indicati a programma 
  • Giro in barca sul Lago Chilka 
  • Mance per ristoranti / facchini / templi / villaggi etnici etc.   
  • Assicurazione medico/bagaglio 
  • Accompagnatore Listrop Viaggi

Cosa non include

La quota non include: 

  • Le camere singole, supplemento € 1.150,00 (disponibilità limitata) 
  • Visto turistico obbligatorio per l’ingresso in India € 90,00 per persona 
  • Le bevande extra ai pasti 
  • Mance obbligatorie per guida/autisti locali: Euro 70,00 (importo minimo) a persona da consegnare in loco al nostro accompagnatore 
  • Eventuali adeguamenti tasse aeroportuali o carburante 
  • Spese di carattere personale 
  • Quanto non menzionato alla voce “la quota include”

Note importanti

DOCUMENTO INDISPENSABILE 

è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di presentazione della domanda del visto  

+ 1 foto tessera recente per il rilascio del visto (sfondo bianco e carta fotografica)  

+ modulo di richiesta visto compilato in ogni sua parte (da richiedere in agenzia) 

Prima di viaggiare, si raccomanda di verificare che il passaporto sia integro e non danneggiato, altrimenti l’imbarco potrebbe essere negato.  

Per ulteriori informazioni sul paese e sulle formalità di ingresso si invita a consultare il sito Viaggiare Sicuri  https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IND 

I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull’eventuale necessità di richiedere un visto turistico d’entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola. 

Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti