Mercoledì 23 luglio 2025
Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire per il trasferimento organizzato all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Partenza con volo di linea per Amsterdam in coincidenza con il volo diretto a Dublino. All’arrivo incontro con la guida locale e partenza immediata per una visita panoramica della capitale. Si inizierà con la parte a nord del fiume Liffey che divide in due Dublino. Qui si trovano O’Connell Street, la principale arteria della città, con il famoso Spire e il General Post Office, simbolo della lotta per l’indipendenza irlandese. Quest’area ospita anche la Custom House originariamente costruita per ospitare gli uffici delle dogane, e il vasto Phoenix Park. In seguito la visita proseguirà con la zona a sud del fiume, il centro culturale e storico di Dublino dove si trovano alcune delle principali attrazioni e le grandi piazze georgiane come Marrion Square. Pranzo libero. Nel pomeriggio è prevista la visita alla distilleria Pearse Lyons ospitata in una chiesa restaurata del XIX secolo, St. James’s Church. Inaugurata nel 2017, questa distilleria offre un’esperienza unica che combina la storia del luogo con la produzione artigianale di whisky irlandese. La visita si concluderà con una degustazione del whiskey locale. Proseguimento con la visita alla Cattedrale di San Patrizio, la più grande chiesa d’Irlanda fondata nel 1191. Con la sua architettura gotica e il legame con San Patrizio, è un simbolo della storia religiosa e culturale del Paese. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giovedì 24 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza in direzione Wicklow Mountains, una delle regioni più panoramiche dell’Irlanda. Conosciute per i loro suggestivi paesaggi caratterizzati da colline ondulate, laghi cristallini e valli verdeggianti, e antichi monasteri, come quello di Glendalough, che in gaelico significa “valle dei due laghi”; una delle gemme nascoste dell’Irlanda, un luogo dove storia, natura e spiritualità si fondono in un’atmosfera unica. Al termine della visita del monastero, proseguimento per Kilkenny. Tempo a disposizione per il pranzo e visita della città medievale, con il suo castello normanno e le stradine acciottolate che dominano il centro storico. Nel pomeriggio si proseguirà in direzione Rock of Cashel una maestosa rocca medievale, legata alla leggenda di San Patrizio, situata nel cuore della Contea di Tipperary. E’ famosa per le sue rovine storiche, tra cui una cattedrale, una torre rotonda e una croce celtica. Al termine delle visite si raggiungerà l’hotel. Sistemazione nelle camere prenotate. Cena e pernottamento.
Venerdì 25 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza in direzione sud per raggiungere Cork dove farete un tour panoramico con la guida. Cork è una vivace città portuale famosa per la sua atmosfera accogliente, per i suoi canali, i mercati locali e i pub tradizionali. Vi fermerete per visitare la Saint Patrick’s Street, l’English Market, la via principale Grand Parade, la Saint Fin Barre’s Cathedral e l’University College. Al termine delle visite si proseguirà per la colorata cittadina di Kinsale conosciuta anche come “capitale gourmet dell’Irlanda”, dove è stato previsto il tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per la visita di Charles Fort, una maestosa fortezza a forma di stella, risalente al XVII secolo e testimone di scontri storici di grande importanza strategica. Conclusa la visita del forte si salirà nuovamente in pullman per raggiungere Tralee. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 26 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per la visita dei Giardini Muckross, situati all’interno del Parco Nazionale di Killarney, uno dei luoghi più affascinanti della regione. Questi giardini vittoriani, che circondano la Muckross House, offrono una varietà di piante e di fiori, con spettacolari panorami sul Lago Muckross e sulle montagne circostanti. In seguito si partirà in direzione Ring of Kerry, uno dei percorsi panoramici più celebri dell’Irlanda, che si snoda lungo la costa sud-ovest della penisola di Iveragh. Conosciuto per le sue spettacolari viste su montagne, laghi, villaggi tradizionali e l’Atlantico. E’ lungo circa 180 km e offre un’esperienza unica di paesaggi straordinari e storia irlandese. Sosta per il pranzo libero al colorato villaggio costiero di Sneem. Nel pomeriggio partenza in direzione Limerick. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 27 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Questa mattina raggiungerete le splendide scogliere di Moher situate lungo la costa occidentale dell’Irlanda, una delle meraviglie naturali più spettacolari del paese. Con un’altezza che raggiunge i 214 metri, offrono panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico e sulle isole Aran. Le scogliere sono anche un’importante riserva naturale, popolata da numerosi uccelli marini. Passeggerete fino alla torre di osservazione O’Brien dalla quale potrete ammirare il panorama. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per la Regione del Burren, famosa per il suo aspetto quasi lunare caratterizzato da ampie distese di rocce calcaree, grotte e formazioni geologiche straordinarie. Questo territorio arido ospita una sorprendente varietà di flora e fauna, che coesistono con antichi siti archeologici. Proseguimento per la zona di Galway. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 28 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Mattina dedicata alla visita della cittadina marinara di Galway, capitale dell’ovest irlandese: amata da scrittori e artisti è da molti considerata la più bella città d’Irlanda; con casette dai colori pastello, insegne dipinte a mano e un’atmosfera deliziosamente storica. Passeggiando con la guida si vedranno: l’antica porta della città (Spanish Arch), la piazza Eyre Square, la caratteristica via pedonale Shop Street e San Nicola, la chiesa medievale più grande del paese. Dopo la visita di Galway partenza per il Connemara una regione selvaggia e spettacolare, caratterizzata da montagne, laghi, brughiere e coste frastagliate. Quest’area è anche ricca di tradizioni culturali con villaggi pittoreschi e la lingua gaelica ancora parlata in alcune zone. Pranzo libero lungo il percorso. In seguito, proseguimento in direzione Athlone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 29 luglio 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per Dublino dove vi attende una visita alla Guinness Storehouse per scoprire – e assaggiare – la birra più famosa al mondo! In seguito tempo libero a disposizione nella capitale per visite individuali e/o shopping. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Mercoledì 30 luglio 2025
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Dublino, in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto ad Amsterdam da dove si proseguirà in coincidenza per Venezia. All’arrivo, previsto nel pomeriggio, proseguimento verso le località di origine.
TERMINE DEI NOSTRI SERVIZI
Accompagnatore Listrop Viaggi al raggiungimento dei 20 partecipanti
Quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
DOCUMENTO INDISPENSABILE:
passaporto o carta di identità valida per l’espatrio in corso di validità.
Prima di viaggiare, si raccomanda di verificare che il documento di identità sia integro e non danneggiato, altrimenti l’imbarco potrebbe essere negato.
Per ulteriori informazioni sul paese e sulle formalità di ingresso si invita a consultare il sito Viaggiare Sicuri https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IRL
I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull’eventuale necessità di richiedere un visto turistico d’entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola.
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
Contattaci
Scrivici
Iscriviti per restare aggiornato sulla nostra programmazione e per sapere tutte le nostre ultime novità.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche ex art. 1, c. 125, L. 124/2017: si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di stato contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema e consultabili al seguente link
Listrop Viaggi & Turismo S.r.l.
Via Cap. Alessio 96/B – 36027 Rosà (VI) Italia
Telefono: 0424 584911
Fax: 0424 584971
Mail: info@listrop.com
PEC: direzione@pec.listrop.com
Listrop Viaggi & Turismo Treviso
Viale Cadorna, 10, 31100 Treviso
Telefono: 0422 263059
Mail: treviso@listrop.com