GIOVEDI’ 24 APRILE 2025
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza verso ovest. Pranzo libero in corso di viaggio. Proseguimento in territorio francese con arrivo ad Aix en Provence, storica capitale della Provenza. Sebbene le dimensioni non siano quelle di una grande metropoli, vanta una lista lunghissima di luoghi di attrazione storica e artistica. Ammireremo la parte storica del centro dove le piccole vie e i vicoli si intricano tra di loro e dove in ogni angolo potrete ammirare piccole botteghe e negozi artigianali. Visita della Place de la Mairie, una delle piazze più belle della cittadina, dominata dal prestigioso Hotel de Ville. Una città dal fascino particolare, che con la sua incomparabile bellezza è riuscita a ispirare artisti del calibro di Cézanne. Al termine sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.
VENERDI’ 25 APRILE 2025
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Escursione intera giornata con guida alla scoperta della Camargue, una grande pianura alluvionale formata dal delta del Rodano. La Camargue è oggi in gran parte un parco naturale regionale, una zona selvaggia ricca di fascino e di bellezze paesaggistiche: stagni salmastri, saline, coltivazioni di riso, allevamenti di tori, allevamenti di cavalli, paradiso degli uccelli. In Camargue vivono 350 specie di uccelli, la più particolare è certamente il fenicottero, che vive in Camargue da tempo memorabile in colonie. La mattinata sarà contraddistinta da una visita all’interno di una tipica Manade dove, accompagnati da dei mandriani, andremo a conoscere da vicino come funziona il loro lavoro di allevatori di tori della Camargue e dell’agricoltura da loro praticata, con spiegazione dei propri prodotti. Al termine pranzo in Manade o in ristorante attiguo. Nel pomeriggio panoramica in bus di Les Saintes Maries de la Mer, particolare cittadina legata al popolo gitano, ed in seguito sosta ad Aigues Mortes, per una passeggiata nelle vie dell’antico borgo tra negozi caratteristici e viuzze suggestive. Il borgo è interamente circondato da una imponente cinta muraria ed è sorto in un terreno perfettamente piatto a livello del mare, accanto ad una grande salina.
SABATO 26 APRILE 2025
Prima colazione, cena e pernottamento. Pranzo libero. Partenza per Cassis, dove le casette color pastello si affacciano sul grazioso porticciolo ricco di tante e scenografiche barchette. Trasferimento in centro con trenino navetta. Imbarco sul battello per un’affascinante minicrociera alle Calanques, meravigliose conformazioni rocciose che affiorano dal mare, formate dalle estremità sommerse di vallate fluviali invase dal mare durante la glaciazione del Quaternario. Si estendono per ben 5000 ettari intorno alla zona di Cassis. Nel pomeriggio proseguimento per Marsiglia da sempre crocevia di popoli e migrazioni. Tutte le influenze culturali, le aperture al mare e il ricco passato storico ne fanno una delle città più belle ed interessanti del Mediterraneo. Ammireremo il Vecchio Porto, il Quartiere del “Panier”, la Cattedrale Nouvelle Major e la zona moderna creata attorno al Fort de St. Jean, quando nel 2013 la città fu Capitale Europea della Cultura. Così diversa rispetto tante altre città europee: la babele di lingue e di differenti “storpiature” dell’accento francese, il carattere semplice e popolare delle sue strade affollate sapranno regalare scorci davvero unici ed emozioni suggestive. Rientro in hotel.
*** in caso di cancellazione della mini crociera dovuta al maltempo, la giornata prevedrà la visita di Marsiglia al mattino e della cittadina di Tolone nel pomeriggio.
DOMENICA 27 APRILE 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Al mattino partenza per la visita di Mentone, perla della Francia sulla punta della Costa Azzurra, ai confini con l’Italia. La città è nota per il suo bel centro storico medievale ed i suoi numerosi giardini. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con arrivo in serata.
Documento indispensabile: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto
E’ richiesto un acconto pari al 25% della quota di partecipazione contestualmente all’atto di iscrizione.
Saldo da versarsi entro 30 giorni prima della partenza salvo dove diversamente specificato.
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti.
Contattaci
Scrivici
Iscriviti per restare aggiornato sulla nostra programmazione e per sapere tutte le nostre ultime novità.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche ex art. 1, c. 125, L. 124/2017: si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di stato contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema e consultabili al seguente link
Listrop Viaggi & Turismo S.r.l.
Via Cap. Alessio 96/B – 36027 Rosà (VI) Italia
Telefono: 0424 584911
Fax: 0424 584971
Mail: info@listrop.com
PEC: direzione@pec.listrop.com