DOMENICA 13 APRILE 2025
Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Trasferimento all’aeroporto di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Madrid; proseguimento con volo in coincidenza per Città del Guatemala. All’arrivo trasferimento in hotel ad Antigua, bellissima città coloniale, dichiarata Patrimonio Unesco, che conserva tutto il fascino del XVII secolo con le sue strade acciottolate, i balconi in ferro battuto e numerosi edifici in stile barocco. Cena e pernottamento in hotel.
LUNEDI’ 14 APRILE 2025
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita a piedi della città di Antigua: Palazzo dei Capitani Generali, la Chiesa La Merced, la chiesa di San Francisco e altri edifici in stile coloniale. Durante la visita ci si potrà imbattere in alcune tradizionali processioni, messe e feste tradizionali tipiche della Settimana Santa. Ad Antigua le processioni del Lunedì Santo sono eventi significativi e pieni di devozione e di solennità, soprattutto la processione della Chiesa di San Francesco e la Processione della Reseña che fa da introduzione alle processioni che si svolgeranno durante la settimana. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
MARTEDI’ 15 APRILE 2025
Mezza pensione. Dopo la prima colazione partenza per l’escursione al Vulcano Pacaya, il complesso vulcanico più interessante dell’America Centrale per il numero di coni eruttivi e crateri. Si arriverà con il veicolo ai piedi del vulcano e da lì si inizierà l’ascesa a piedi. Dopo un’ora e mezza di cammino (percorso non particolarmente impegnativo) si arriverà al cratere di uno dei quattro vulcani attivi del Guatemala. Al termine dell’escursione rientro ad Antigua ed eventuale tempo libero a disposizione. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025
Mezza pensione. Dopo la prima colazione, partenza per gli altopiani guatemaltechi verso la città di Chichicastenango, nota per le celebrazioni del Mercoledì Santo, un mix di fervore religioso e tradizione culturale che offre un’esperienza unica e indimenticabile. Qui si visiterà uno dei mercati indigeni più famosi di tutta l’America Latina. In seguito si parteciperà, insieme alle donne locali a un laboratorio sul mais (Taller de Maìz), l’alimento base del Guatemala che rappresenta inoltre un elemento portante della spiritualità Maya. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento verso il Lago Atitlán, definito il lago più bello del mondo dallo scrittore Huxley. All’arrivo, compatibilmente con la tempistica di trasferimento, si effettuerà una breve passeggiata lungo la pittoresca via Santander, ricca di ristoranti, musica dal vivo, gallerie d’arte e artigianato. Alla fine della strada si raggiungerà il molo con vista privilegiata sul Lago Atitlán. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIOVEDI’ 17 APRILE 2025
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Lago Atitlàn. Escursione in barca per raggiungere due dei dodici paesi che circondano questo bellissimo lago. Visita alla cittadina Tzutuhil di San Juan La Laguna dove i suoi abitanti vivono in perfetta armonia tra natura e tradizione. Proseguimento verso Santiago Atitlán, una cittadina abitata da indigeni Tzutuhiles che vivono di pesca e artigianato, conosciuti soprattutto come adoratori di una divinità maya-cattolica che chiamano Maximón. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
VENERDI’ 18 APRILE 2025
Mezza pensione. Dopo la prima colazione partenza per Città del Guatemala. Lungo il percorso visita al sito archeologico di Iximché, antica capitale Maya del regno Cakchiquel. E’ uno dei siti archeologici più interessanti del Guatemala e la perfetta testimonianza della storia millenaria del paese. All’interno del sito sono presenti numerosi edifici ben conservati che testimoniano il gusto architettonico dei Maya e la notevole competenza tecnologica. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine delle visite proseguimento per Città del Guatemala, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SABATO 19 APRILE 2025
Pensione completa. Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Città del Guatemala per prendere il volo locale per Flores, Petén . Accoglienza e trasferimento al sito archeologico di Tikal, al quale verrà dedicata l’intera giornata di visite. Secondo i calcoli di alcuni archeologi, a Tikal vivevano fino a 100.000 persone. Oggi, dopo più di mille anni dal suo abbandono, gli edifici lottano ancora contro la vegetazione che tenta di inghiottirli. Si visiterà la Piazza Centrale con i Templi del Grande Giaguaro e della Grande Piramide, l’Acropoli e il Tempio IV, dalla cui sommità si possono ammirare più di 50 km di foresta vergine. Pranzo frugale in un ristorante all’interno del sito archeologico. Nel pomeriggio, passeggiata per Isla de Flores e trasferimento in aeroporto per prendere il volo di ritorno a Città del Guatemala. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
DOMENICA 20 APRILE 2025
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per attività individuali. Pranzo libero. Ad ora opportuna trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
LUNEDI’ 21 APRILE 2025
Arrivo a Madrid nel pomeriggio e proseguimento con il volo in coincidenza per Venezia. Trasferimento alle località di origine.
E’ richiesto un acconto pari al 25% della quota di partecipazione contestualmente all’atto di iscrizione.
Saldo da versarsi entro 30 giorni prima della partenza salvo dove diversamente specificato.
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti.
La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del 12/07/2024. Eventuali oscillazioni del cambio comporteranno un adeguamento della quota.
Documento indispensabile: passaporto con una validità residua di 6 mesi.
Per ulteriori informazioni circa le formalità di ingresso nel paese invitiamo a consultare il sito Viaggiare Sicuri
Attenzione: in fase di check-out il sistema ricalcolerà automaticamente la quota sommando € 2,00 al totale, pari all’imposta di bollo obbligatoria per operazioni fuori UE.
Contattaci
Scrivici
Iscriviti per restare aggiornato sulla nostra programmazione e per sapere tutte le nostre ultime novità.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche ex art. 1, c. 125, L. 124/2017: si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di stato contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema e consultabili al seguente link
Listrop Viaggi & Turismo S.r.l.
Via Cap. Alessio 96/B – 36027 Rosà (VI) Italia
Telefono: 0424 584911
Fax: 0424 584971
Mail: info@listrop.com
PEC: direzione@pec.listrop.com
Listrop Viaggi & Turismo Treviso
Viale Cadorna, 10, 31100 Treviso
Telefono: 0422 263059
Mail: treviso@listrop.com