GIOVEDI’ 01 MAGGIO 2025
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza verso sud. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Frascati, una delle cittadine simbolo dei Castelli Romani. Famosa per le Ville Tuscolane, sontuose residenze patrizie tardo rinascimentali e barocche che la nobiltà romana volle farsi costruire nel verde dei Colli Albani. Al termine proseguimento per Grottaferrata per la visita della Basilica di Santa Maria, annessa all’abbazia fondata da San Nilo nel 1004, ricca di testimonianze dell’arte italo-bizantina, ma anche di opere di Annibale Carracci e del Domenichino. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Tivoli, cena e pernottamento.
VENERDI’ 02 MAGGIO 2025
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tivoli, splendida città fondata nel 1215 a.C. e definita dal poeta Virgilio “Tibur Superbum”, un titolo che tuttora campeggia nello stemma cittadino. Questa località è nota soprattutto per le sue sorgenti di acque minerali sulfuree utilizzate fin dall’antichità, ma anche per la presenza di due ville oggi Patrimonio UNESCO: Villa Adriana e Villa d’Este. Villa Adriana è la testimonianza archeologica della grandezza dell’antico Impero Romano, uno dei siti archeologici meglio mantenuto e più visitato d’Italia. Villa d’Este è uno dei simboli del Rinascimento italiano, gioiello architettonico e scenografico di Tivoli. Oggi questo straordinario complesso è famoso in tutto il mondo per le splendide fontane che lo decorano, caratterizzate dai pregevoli e suggestivi giochi d’acqua e per essere il “giardino all’italiana” più bello d’Europa.
SABATO 03 MAGGIO 2025
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Giornata dedicata alla visita di Roma con guida. Ammireremo Piazza di Spagna, una delle piazze più famose di Roma, con la Scalinata della Trinità dei Monti, Piazza del Popolo, dove vi è l’obelisco flaminio. Arrivo al Pantheon, sosta a Piazza Navona, Palazzo Pamphili, sede dell’Ambasciata del Brasile, la Chiesa di S. Agnese in Agone del Borromini e le celebri tre fontane. Per finire ammireremo Via dei Fori Imperiali e il celebre Colosseo (esterno). Rientro in hotel in serata.
DOMENICA 04 MAGGIO 2025
Prima colazione in hotel. Pranzo all’interno dei giardini. Trasferimento a Castel Gandolfo, luogo magnifico e segreto dove lo splendore dell’arte e la gloria della natura convivono in mirabile equilibrio. Visita con audioguida e a bordo di minibus dei maestosi Giardini di Villa Barberini con gli straordinari resti della residenza di campagna dell’imperatore Domiziano. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
Documento necessario: carta di identità.
E’ richiesto un acconto pari al 25% della quota di partecipazione contestualmente all’atto di iscrizione.
Saldo da versarsi entro 30 giorni prima della partenza salvo dove diversamente specificato.
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti.
Contattaci
Scrivici
Iscriviti per restare aggiornato sulla nostra programmazione e per sapere tutte le nostre ultime novità.
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche ex art. 1, c. 125, L. 124/2017: si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di stato contenuti nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema e consultabili al seguente link
Listrop Viaggi & Turismo S.r.l.
Via Cap. Alessio 96/B – 36027 Rosà (VI) Italia
Telefono: 0424 584911
Fax: 0424 584971
Mail: info@listrop.com
PEC: direzione@pec.listrop.com