Conosciuta come “Festa dell’acqua”, è tuttavia più corretto “Thingyan” che vuol dire “passare da un anno all’altro”, ossia il capodanno dei buddisti. Una festa a colpi di gavettoni con secchiate d’acqua a più non posso. Un gesto simbolico che lava via la sfortuna e le cattive azioni compiute durante tutto l’anno. E’ un periodo in cui bisogna compiere buone azioni: gli anziani si recano ai templi per pregare e lasciare offerte, mentre i giovani rendono loro omaggio offrendo acqua e profumi. Con un gesto purificatorio gli abitanti dei villaggi lavano i capelli, cambiano abito e ripuliscono casa. Il rito si festeggia in tutto il Paese, ma nelle zone maggiormente legate alla tradizione è consuetudine fare aspersione di acqua profumata, riposta all’interno di ciotole d’argento. Tutto questo mentre i monaci buddisti, gli unici a non essere colpiti dall’acqua, celebrano i riti per l’inizio del nuovo anno.
Pensione completa. Trasferimento in aeroporto e volo da Mandalay per Heho, nello stato Shan detto la Svizzera birmana per i bei paesaggi montani. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle attraverso un bel percorso panoramico. Arrivo e imbarco su motolance per iniziare la visita del lago. Qui è racchiuso un mondo a sé, fatto da una popolazione unica che trae il suo sostentamento proprio dal lago: i pescatori, che remano con la gamba e pescano con una tipica nassa conica, i giardini galleggianti, costruiti con fango e giacinti d’acqua, ancorati al fondo con pali di bambù. Pranzo in ristorante locale. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Escursione intera giornata in barca sul Lago Inle, uno dei luoghi più affascinanti della Birmania e dell’Asia. Sulle sue acque esistono ben 17 villaggi le cui abitazioni poggiano su palafitte e sono abitate dalla tribù Intha. Coltivano verdure ed ortaggi su isole galleggianti formate da un insieme di terreno paludoso e giacinti d'acqua che, amalgamati, formano masse solide che assumono l'acqua attraverso le alghe del fondo a loro collegate. Ammireremo i giardini e orti galleggianti, la Pagoda Phaung Daw Oie, i Monasteri Nga Pha Kyaung. Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Arrivo a Milano di prima mattina e trasferimento in pullman alle località di origine.
POLIZZA ANNULLAMENTO VIAGGIO OBBLIGATORIA EURO 80,00
DOCUMENTO INDISPENSABILE: PASSAPORTO CON ALMENO 6 MESI DI VALIDITA’ RESIDUA E VISTO D’INGRESSO DA OTTENERE PRIMA DELLA PARTENZA SU PRESETAZIONE DI 1 FOTOTESSERA RECENTE (ULTIMI 6 MESI), FONDO BIANCO E CARTA FOTOGRAFICA
All'iscrizione acconto di euro 600,00
La quota è stata calcolata in base al cambio del Dollaro Usa alla data del 30.05.2018. Eventuali oscillazioni del cambio comporteranno un adeguamento della quota.